Esperienze dei Comuni
Pratiche, progetti innovativi, servizi e interventi
Cerca tra le Esperienze dei Comuni
Nell’ambito del percorso formativo “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato […] [...]
WelfareXCremona, la piattaforma dei servizi di Cremona
Dalla collaborazione tra il Comune di Cremona, il Consozio Sol.Co […] [...]
A Vercelli il progetto “Tempo di leggerezza”
Il progetto “Tempo di Leggerezza è realizzato grazie a un […] [...]
Con Decreto Direttoriale n. 98 del 9 maggio 2022 sono […] [...]
“Missione Italia”. Il 22 e 23 giugno a Roma l’evento Anci sul Pnrr dei Comuni e delle città
“Missione Italia”. E’ questo il titolo dell’evento che Anci ha […] [...]
Volge quasi a conclusione, con il webinar in programma il […] [...]
Guida ai servizi di Torino e Provincia dedicati alle donne che hanno subito violenza e stalking
La guida ai servizi è dedicata alle operatrici e agli […] [...]
Eliminazione delle barriere architettoniche a Sassari
Il Comune di Sassari ha stanziato un contributo economico volto […] [...]
Il progetto del Comune di Torino contro le doppie discriminazioni: Prisma
Obiettivo del progetto Prisma è favorire l’integrazione dei servizi per […] [...]
Nel Comune di Cuneo il progetto “Tempo di attenzioni”
Il progetto prevede la partnership tra diversi soggetti, associazioni ed […] [...]
Disabilità. Le riflessioni di Penisola sociale
In occasione del ventennale della Legge 328/00 è nata l’idea […] [...]
Nel Comune di Vercelli corsi di lingua dei segni per i dipendenti comunali
Il Comune di Vercelli organizza dei corsi di lingua dei […] [...]
Minori e famiglie. Le riflessioni di Penisola sociale
In occasione del ventennale della Legge 328/00 è nata l’idea […] [...]
Co-progetta – Webinar del 28 aprile dedicato alle Convenzioni con APS e ODV
Prosegue il primo ciclo formativo di Co-progetta, finanziato nell’ambito del […] [...]
Il volume, a cura di AnciLab, si concentra sull’identificazione degli […] [...]
Salute e Territorio nel PNRR – Le funzioni socio-sanitarie nelle Missioni 5 e 6
Mercoledì 13 aprile, alle ore 10.00, si terrà un webinar […] [...]
Anziani e non autosufficienza. Le riflessioni di Penisola sociale
In occasione del ventennale della Legge 328/00 è nata l’idea […] [...]
Centro notturno per senza fissa dimora a Bari
Attivato un servizio di accoglienza notturno per senza fissi dimora […] [...]
Documento su cittadini stranieri, richiedenti asilo e rifugiati. Le riflessioni di Penisola sociale
“La dimensione locale degli interventi riveste un ruolo cruciale per […] [...]
Terzo settore – La raccolta fondi e la nuova disciplina del 5×1000 nel webinar dell’11 aprile
Continua il percorso formativo realizzato da ANCI in collaborazione con […] [...]
A Firenze il progetto E.L.I.C.A. per l’inserimento lavorativo dei disabili
L’avviso pubblicato dal Comune di Firenze, nell’ambito del progetto E.L.I.C.A. […] [...]
Il progetto “Dom Veneto. Modello Housing First Regione Veneto” nel Comune di Padova
Il Comune di Padova ha aderito, in qualità di ente […] [...]
Documento su Povertà e marginalità estreme. Le riflessioni di Penisola sociale
Nel 2020, anno di avvio di Penisola Sociale, in occasione […] [...]
Realizzato nell’ambito del Pon Inclusione e finanziato con risorse del […] [...]
PNRR: su FondiWelfare nuova sezione dedicata alla Missione 5 Sociale
Attiva sul sito FondiWelfare la nuova sezione Missione 5 Sociale del […] [...]
Documento sull’Integrazione socio-sanitaria. Le riflessioni di Penisola sociale
Nel 2021 Penisola Sociale ha dedicato le sue attività ad […] [...]
Case della Comunità. Lo studio di Franco Pesaresi
Il documento delinea le caratteristiche delle Case della Comunità, evidenziando […] [...]
“Progetto vita indipendente” per i disabili a Campobasso
Promosso nell’Ambito Sociale Territoriale di Campobasso, il “Progetto Vita Indipendente” […] [...]
Lo spazio per uomini che vogliono cambiare del Comune di Como
Il Comune di Como mette a disposizione un numero di […] [...]
Un accesso diretto all’inclusione: la Porta Unitaria di Accesso di Taranto
A Taranto il protocollo operativo per accedere ai servizi socio-sanitari […] [...]
“Tutti insieme per gioco” a Gela
Grazie alla collaborazione tra associazioni del Terzo settore, Istituti comprensivi […] [...]
La città di Alessandria ha deciso di mettere a disposizione […] [...]
Continua l’esame delle diverse forme di rapporti collaborativi disciplinati dagli […] [...]
La Carta dei valori per lo sport femminile a Bologna
Il Comune di Bologna ha inteso dotarsi di una Carta […] [...]
Percorsi di accompagnamento alla casa e di integrazione delle comunità emarginate
Per gli anni 2019-2023 il Comune di Palermo ha avviato […] [...]
Webinar Missione 5 PNRR – Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore
PNRR – M5C2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”: l’Avviso pubblico […] [...]
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato […] [...]
Terzo settore – Webinar formativo Pon Inclusione dedicato alla Coprogettazione
Prosegue il Percorso formativo finanziato dal Pon Inclusione e dedicato […] [...]
Sulla base del Piano Sociale Cittadino – documento quadro di […] [...]
A Bologna il servizio E-CARE di monitoraggio, compagnia e assistenza
E-CARE è un servizio integrato tra Comune, Conferenza territoriale sociale […] [...]
“Su(l)a testa” ad Ancona, progetto di solidarietà ed integrazione
Il progetto, esempio di solidarietà ed integrazione, ha coinvolto diversi […] [...]
Il prossimo 15 febbraio, alle ore 10.00 online, con il […] [...]
Le comunità socio-sanitarie per disabili del Comune di Brescia
Le comunità socio-sanitarie sono un servizio residenziale in strutture di […] [...]
Terzo settore – Nuovo webinar formativo dedicato alle Imprese sociali
Al via la quinta sessione formativa del percorso “Le forme e […] [...]
Servizio a favore di persone in povertà estrema e senza dimora a Sassari
Il Comune di Sassari ha attivato un servizio a favore […] [...]
Progetto devianza a Trieste. Per prevenire l’esclusione sociale di detenuti ed ex detenuti
Il progetto prevede azioni di sostegno in favore di persone […] [...]
Obiettivo del progetto è migliorare, attraverso percorsi inclusivi rapidi, il […] [...]
L’isolamento degli anziani: verso un approccio di prevenzione e intervento in Alto Adige
Lo studio condotto da Renate Klotz ha l’obiettivo di indagare […] [...]
Progetto “Housing first” a Siracusa
Il Comune di Siracusa ha firmato un Protocollo di Intesa […] [...]
Antenna Arcobaleno. Palermo e l’integrazione della comunità LGBTQI
Il Comune di Palermo ha stanziato 300.000 euro per un […] [...]
Il prossimo 18 gennaio, alle ore 10.00, è previsto online […] [...]
A Roma il servizio Roxanne per le vittime di tratta
Il Comune di Roma, attraverso il servizio “Roxanne”, offre prevenzione […] [...]
A Torino il progetto Prometeo di supporto integrato per over 65 e anziani non autosufficienti
Il progetto Prometeo è realizzato nell’ambito di Torino Social Factory, […] [...]
Agenzia Sociale per la Casa a Palermo. Poli per soggetti con disabilità
All’interno del Progetto “Agenzia sociale per la casa”, un intervento […] [...]
Abbonamenti al trasporto pubblico locale per senza fissa dimora a Bologna
La convenzione stipulata tra TPER e Comune di Bologna prevede […] [...]
Al via, il prossimo 10 gennaio alle ore 10.00 on […] [...]
“La relazione di cura tra legge e prassi”, indagine comparativa tra alcuni Stati europei
La ricerca, a cura di Luigi Gaudino, professore di Diritto […] [...]
Amministratore di sostegno: servizio gratuito d’informazione e consulenza
Il servizio, promosso da Regione Toscana, Comune di Firenze, Società […] [...]
ISCRIVITI Al via la prima di due sessioni formative dedicate […] [...]
GUARDA IL VIDEO DELLA CONFERENZA “Per cogliere al meglio […] [...]
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali e Anci […] [...]
Intervista a Roberto Speziale – Infrastrutture sociali che favoriscano l’integrazione
Roberto Speziale, Presidente di Anffas e coordinatore della consulta disabilità […] [...]
Intervista a Cristiano Gori – Serve una nuova cultura del care
Abbiamo parlato con il professor Cristiano Gori di come l’integrazione […] [...]
Intervista a Franco Pesaresi – Governance e integrazione socio-sanitaria
Con Franco Pesaresi, Direttore dell’Azienda Servizi alla Persona “Ambito 9” […] [...]
Prevenzione alla violenza di genere nelle scuole del Comune di Venezia
L’obiettivo del progetto “Ferite invisibili e dintorni” è incrementare la […] [...]
Strategie per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere a Matera
Il Comune di Matera e il CSV Basilicata hanno organizzato un […] [...]
Intervista a Ugo Ascoli – Welfare di prossimità e Amministrazione condivisa
Tre sono i punti trattati dal Professor Ugo Ascoli in […] [...]
Il tema dell’integrazione socio-sanitaria è dibattuto da anni in diverse […] [...]
Online il nuovo sito di Penisola sociale: nuove sezioni e funzionalità
È online il nuovo sito di Penisola sociale, l’osservatorio sulle […] [...]
L’integrazione socio-sanitaria è il tema centrale della Legge 328 del […] [...]
A Cremona il piano triennale 2021-2023 delle azioni positive nel campo delle pari opportunità
Il Piano delle Azioni Positive è un programma promosso dal […] [...]
L’esperienza del Covid ha fatto emergere la necessità di una […] [...]
Servizi socio-sanitari a Cardeto
Il Comune di Cardeto, insieme a Welfare Lab, hanno attivato […] [...]
Il progetto “Educare in Comune” dell’Unione dei Comuni del Coros
L’Unione dei Comuni del Coros, in collaborazione con enti del […] [...]
Il Comune di Cagliari, con una rete di partner pubblici […] [...]
Network 4 (for) inclusion a Potenza
Il Comune di Potenza, con la partecipazione di associazioni di […] [...]
Open Housing e il progetto sulla povertà abitativa a Gela
Il Comune di Gela, in collaborazione con associazioni di volontariato, […] [...]
Servizi di sostegno psicologico a Firenze
Il perdurare della pandemia da covid-19 continua a far sentire […] [...]
Una rete per l’emergenza: il progetto #LatinaPerLatina
#LatinaPerLatina è un progetto attivato nel territorio del Comune di Latina […] [...]
” La salute a Torino”, il sito dedicato alla salute del Comune di Torino
Il Comune di Torino ha creato un sito internet contenente […] [...]
Progetto “Città Sane” – Oms del Comune di Padova
Il progetto “Città Sane” è una proposta dell’Organizzazione Mondiale della […] [...]
Il progetto “Città leggera” del Comune di Bergamo
Il progetto “Città Leggera” del Comune di Bergamo offre appartamenti […] [...]
Azioni positive per le pari opportunità
La ricerca, che ha visto come partner il Comune di […] [...]
L’impatto della pandemia sui servizi per le persone senza dimora
La ricerca, curata da Iref, fio.PSD in collaborazione con la […] [...]
Rapporto sulla violenza di genere e omicidi volontari con vittime donne
Il Rapporto sulla violenza di genere e omicidi volontari con […] [...]
Progettare e monitorare a distanza i Patti per l’inclusione Sociale del Reddito di Cittadinanza
Synergia, società di ricerca sociale, consulenza organizzativa e formazione, ha […] [...]
Il saggio, a cura di Elena Ostanel e Carlotta Fioretti, […] [...]
Ricerca-azione sulla condizione giovanile nel territorio della Carnia
L’indagine, sviluppata dal servizio sociale dei Comuni della Carnia, con […] [...]
A cura dell’Agenzia per la coesione sociale del Comune di […] [...]
“Fenomeno migratorio e ruolo degli enti locali: prime note”, Lino Panzeri, 2018
Il documento, a cura di Lino Panzeri, Professore associato di […] [...]
La presenza straniera nella provincia di Terni. Aspetti demografici, sociali ed economici
Il Comune di Terni, insieme a vari soggetti pubblici presenti […] [...]
Napoli e l’emergenza Covid 19. Che cosa ha fatto il Comune
Il Comune di Napoli ha pubblicato due report sulle attività […] [...]
Promosso dai Comuni della Marca Trevigiana, il progetto “Coraggio 19” […] [...]
Il progetto “Pronto come stai?” del Comune di San Lazzaro di Savena
Il Comune di San Lazzaro di Savena, iscritto all’albo dei […] [...]
La pubblicazione, frutto dell’attività di ricerca svolta dai due autori […] [...]
Il Comune di Varese, nella fase di emergenza sanitaria per […] [...]
Fondazione Durante e dopo di noi – Donna Colonna dei Principi di Stigliano
Il Comune di Trieste, insieme agli altri Comuni del territorio, […] [...]
Il documento, basato su quattro assi (inclusione, equità e diritti, […] [...]
Stipulato tra il Comune di Sinalunga, la Provincia di Siena, […] [...]
Elaborato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con il coinvolgimento di […] [...]