Terzo settore – Il percorso formativo di Co-Progetta prosegue con il webinar del 24 maggio: “La valutazione di impatto sociale (VIS)”
Nell'ambito del percorso formativo “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”, il prossimo Martedì 24 maggio dalle ore 10:00 alle [...]
WelfareXCremona, la piattaforma dei servizi di Cremona
Dalla collaborazione tra il Comune di Cremona, il Consozio Sol.Co e il Gruppo Cooperativo CGM Welfare nasce una piattaforma che raccoglie le [...]
A Vercelli il progetto “Tempo di leggerezza”
Il progetto "Tempo di Leggerezza è realizzato grazie a un protocollo di intesa tra il Settore Politiche Sociali e Sicurezza Territoriale del [...]
PNRR: Pubblicati gli elenchi degli Ambiti Sociali Territoriali/Comuni ammessi al finanziamento previsto dall’Avviso pubblico n. 1/2022 (Missione 5 Sociale)
Con Decreto Direttoriale n. 98 del 9 maggio 2022 sono stati pubblicati gli elenchi degli Ambiti Sociali Territoriali (ATS)/Comuni ammessi [...]
“Missione Italia”. Il 22 e 23 giugno a Roma l’evento Anci sul Pnrr dei Comuni e delle città
“Missione Italia”. E’ questo il titolo dell’evento che Anci ha organizzato per i prossimi 22 e 23 giugno a Roma [...]
Terzo settore – Webinar sull’uso e la valorizzazione dei beni pubblici e dei beni comuni in programma il prossimo 16 maggio online
Volge quasi a conclusione, con il webinar in programma il prossimo 16 maggio alle ore 10.00, il primo ciclo del [...]
Guida ai servizi di Torino e Provincia dedicati alle donne che hanno subito violenza e stalking
La guida ai servizi è dedicata alle operatrici e agli operatori attivi nella rete antiviolenza di Torino, sia pubblici che [...]
Terzo settore – Il percorso formativo di Co-Progetta prosegue con il webinar del 24 maggio: “La valutazione di impatto sociale (VIS)”
Nell'ambito del percorso formativo “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”, il prossimo Martedì 24 maggio dalle ore 10:00 alle 12:00 si [...]
Terzo settore – Il percorso formativo di Co-Progetta prosegue con il webinar del 24 maggio: “La valutazione di impatto sociale (VIS)”
Nell'ambito del percorso formativo “Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”, il prossimo Martedì 24 [...]
WelfareXCremona, la piattaforma dei servizi di Cremona
Dalla collaborazione tra il Comune di Cremona, il Consozio Sol.Co e il Gruppo Cooperativo CGM Welfare nasce una [...]
A Vercelli il progetto “Tempo di leggerezza”
Il progetto "Tempo di Leggerezza è realizzato grazie a un protocollo di intesa tra il Settore Politiche Sociali [...]
Eliminazione delle barriere architettoniche a Sassari
Il Comune di Sassari ha stanziato un contributo economico volto all’eliminazione delle barriere architettoniche in strutture private, con l'obiettivo di favorire la ripresa psico-fisica e [...]
Il progetto del Comune di Torino contro le doppie discriminazioni: Prisma
Obiettivo del progetto Prisma è favorire l’integrazione dei servizi per i cittadini interessati dal fenomeno della doppia discriminazione: donne con disabilità, migranti con disabilità, persone [...]
Nel Comune di Cuneo il progetto “Tempo di attenzioni”
Il progetto prevede la partnership tra diversi soggetti, associazioni ed enti pubblici e privati. Tale collaborazione congiunta di attori diversi permette un coordinamento dei diversi [...]
Disabilità. Le riflessioni di Penisola sociale
In occasione del ventennale della Legge 328/00 è nata l’idea di creare Penisola Sociale, con l’intento di fare un bilancio dell’evoluzione della legge nei suoi [...]
Nel Comune di Vercelli corsi di lingua dei segni per i dipendenti comunali
Il Comune di Vercelli organizza dei corsi di lingua dei segni per i dipendenti comunali addetti alle attività di sportello e di contatto con il [...]
Minori e famiglie. Le riflessioni di Penisola sociale
In occasione del ventennale della Legge 328/00 è nata l’idea di creare Penisola Sociale, con l’intento di fare un bilancio dell’evoluzione della legge nei suoi [...]