Il tutor di condominio nell’edilizia residenziale pubblica nel Comune di Cremona
A Cremona nel quadriennio 2016-2020 è stata attivata la figura del tutor di condominio nell'edilizia residenziale pubblica: un operatore sociale di prossimità [...]
Il Piano sociale cittadino della città di Roma
Aggiornato il Piano regolatore sociale cittadino, un sistema integrato di servizi e interventi sociali della città di Roma. L'obiettivo del piano è [...]
Passo dopo passo. Il progetto STEPS a Verona
Il Comune di Verona è l’ente capofila del progetto S.T.E.P.S. - Shared Time Enhances People Solidarity. Il progetto, di durata triennale (2020-2023), ha [...]
Terzo settore – Co-progetta pubblica due nuovi strumenti di approfondimento sui profili soggettivi degli ETS e sulla raccolta fondi
In attesa dell’imminente aggiornamento del Vademecum “L’affidamento dei servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici e Codice del [...]
A Parma il sito web #CiaoRagaParma
Il sito nasce all'interno del Progetto Adolescenza della Regione Emilia Romagna, avente come obiettivo il coordinamento di tutte le risorse, [...]
Nel Comune di Siena un Tavolo di coprogettazione sulla disabilità
L’intervento è rivolto al sostegno e al benessere delle persone con disabilità. Si tratta di un percorso che vuole configurarsi [...]
A Trieste il servizio digitale “ConTatto”
“ConTatto” nasce dalla collaborazione tra l’ASU GI (Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina) e Televita Spa, con la partecipazione del Comune [...]
Il tutor di condominio nell’edilizia residenziale pubblica nel Comune di Cremona
A Cremona nel quadriennio 2016-2020 è stata attivata la figura del tutor di condominio nell'edilizia residenziale pubblica: un operatore sociale di prossimità con funzioni [...]
Il tutor di condominio nell’edilizia residenziale pubblica nel Comune di Cremona
A Cremona nel quadriennio 2016-2020 è stata attivata la figura del tutor di condominio nell'edilizia residenziale pubblica: un [...]
Il Piano sociale cittadino della città di Roma
Aggiornato il Piano regolatore sociale cittadino, un sistema integrato di servizi e interventi sociali della città di Roma. [...]
Passo dopo passo. Il progetto STEPS a Verona
Il Comune di Verona è l’ente capofila del progetto S.T.E.P.S. - Shared Time Enhances People Solidarity. Il progetto, di [...]
Nel Comune di Piacenza il Progetto “PiaceCare”
Il progetto mira a qualificare l'offerta di servizi di cura alla persona e alla famiglia mediante l'istituzione di un registro di assistenti familiari. Si rivolge [...]
Nel Comune di Ravenna servizi di accompagnamento e trasporto sociale
Lo sportello sociale per la non autosufficienza del Comune di Ravenna, al fine di sostenere l’autonomia di movimento delle persone disabili, svolge attività di trasporto [...]
A Lucca il Progetto “Sec-ONDA”
Il progetto, rivolto a persone con disabilità o vulnerabilità, ha l’obiettivo di rafforzare l’occupabilità dei soggetti destinatari attraverso lo sviluppo di percorsi di sostegno all’inserimento [...]
Nel Comune della Spezia il progetto “People Fusion”
Il progetto nasce dalla sinergia tra Comune, rappresentanti delle comunità migranti e società civile. Esso si propone di realizzare una piattaforma informatica che faciliti la [...]
Video – Penisola sociale presenta il webinar conclusivo del percorso Co-progetta
Si conclude il 21 dicembre, con il ventiquattresimo webinar del ciclo formativo Co-progetta, il percorso di conoscenza sulla riforma del Codice del Terzo settore realizzato dal [...]
Nel Comune di Udine il Progetto “GIOCHIamo”
Realizzato in collaborazione con il Centro Aiuto alla Vita di Udine, il progetto consiste in un’attività di accompagnamento alla genitorialità attraverso il gioco guidato in [...]